
PERCHE’ SCEGLIERE LA “DIVINA” PER IL TUO Sì
La Costiera Amalfitana è un palcoscenico naturale unico al mondo, dove natura, arte e tradizione si fondono in un’esperienza indimenticabile. Perfetta per chi sogna un matrimonio romantico, scenografico e autentico.
Il tuo fotografo di matrimonio in Costiera Amalfitana
UN QUADRO IMPRESSIONISTA
La Costiera Amalfitana è un quadro impressionista realizzato con pennellate forti di colore intenso. Dove il turchese del mare si sposa con il verde del contesto circostante. Dove la brillantezza delle ceramiche si unisce alle voci dei commercianti, gli odori delle eccellenze gastronomiche locali abbracciano l’inconfondibile fragranze che il vento porta dal mare lungo le strade e i centri urbani.
La Costiera Amalfitana è un luogo dell’anima, che si fa palcoscenico privilegiato del vostro grande giorno. Un matrimonio in Costiera Amalfitana è un’occasione rara, speciale: per la coppia, per gli invitati, per chiunque abbia la fortuna di viverlo. Le perle della costa sanno accogliere a braccia aperte gli innamorati, per donare loro la scenografia più bella possibile.
Perché scegliere la Amalfi Coast per un Destination Wedding o per un matrimonio innovativo? Scopriamolo insieme!

LE LOCATION PIù ICONICHE ED ESCLUSIVE PER IL TUO MATRIMONIO
Ecco gli scorci più belli per le foto del vostro matrimonio in Costiera Amalfitana:
- Vietri sul Mare: ceramiche coloratissime, atmosfere vivaci.
- Cetara: borgo di pescatori sospeso nel tempo, profumo di mare.
- Amalfi: il Duomo, i vicoli, le granite al limone e l’arte della fotografia di matrimonio.
- Positano: la perla della Costiera, ideale per un servizio fotografico da copertina.
- Ravello: Villa Cimbrone, Villa Rufolo e la Terrazza dell’Infinito offrono viste mozzafiato.


CLIMA IDEALE PER TUTTO L’ANNO
Ogni stagione ha il suo fascino: primavera e autunno per la luce morbida e i colori intensi; l’estate è il regno della luce piena e del mare cristallino, mentre l’inverno, più silenzioso e intimo, rivela il volto autentico del borgo, ideale per cerimonie raccolte e romantiche.
Tradizione, cibo e calore umano
La Costiera è anche folklore, empatia, convivialità. I sapori locali – dalla delizia al limone agli spaghetti alle vongole – sono parte integrante dell’esperienza.
Il calore della gente, la convivialità e i sapori locali – dalla celebre delizia al limone agli spaghetti alle vongole, fino al limoncello artigianale – trasformano ogni matrimonio in un’esperienza multisensoriale indimenticabile.
FOTOGRAFIA: CIO’ CHE RESTA
Affidarsi a un fotografo esperto in matrimoni in Costiera Amalfitana è essenziale. Solo chi conosce a fondo la “Divina” saprà interpretarne la luce, guidare con discrezione tra le location più iconiche e cogliere le emozioni autentiche, creando immagini che raccontano, commuovono e resistono al tempo.
💬 FAQ – Domande frequenti sul Matrimonio in Costiera Amalfitana
La primavera e l’autunno sono ideali per clima, luce e meno turismo. Ma ogni stagione ha il suo fascino unico.
I costi variano molto a seconda della location, numero di ospiti e servizi scelti. È possibile organizzare eventi sia intimi che lussuosi. Con un budget di circa €20.000 – €25.000 si può realizzare un matrimonio elegante, panoramico e curato in ogni dettaglio.
Amalfi, Ravello, Positano e Vietri sul Mare offrono scenari mozzafiato, tra ville storiche, hotel panoramici e terrazze sul mare.
Un fotografo esperto del territorio conosce scorci nascosti, luci giuste e tempistiche perfette per valorizzare ogni momento.
Sì, molte location offrono spazi per cerimonie civili o simboliche con vista mare o in giardini storici.
Conosciamoci
Raccontatemi di voi, scoprite se sono la persona che state cercando